La progettazione dell’offerta formativa universitaria dei Corsi di Studio (CdS) è un’attività che coinvolge, oltre agli organi accademici, anche le organizzazioni e le istituzioni potenzialmente interessate al profilo culturale e professionale dei laureati in Economia aziendale, direzione amministrativa e professione.
Le parti interessate sono rappresentate nel cosiddetto Comitato d’indirizzo, composto da esponenti del mondo del lavoro e delle professioni.
I principali obiettivi del Comitato d'indirizzo sono:
- facilitare e promuovere i rapporti tra l’università e il contesto economico e produttivo;
- analizzare le informazioni disponibili sui corsi di studio del Dipartimento, tra cui i percorsi e i piani degli studi offerti, i programmi degli insegnamenti, le indagini occupazionali e di soddisfazione dei laureati e delle aziende;
- migliorare il quadro informativo sui fabbisogni di professionalità , anche mediante l’utilizzo di fonti esterne di informazione (es. studi di settore, report di organismi nazionali e internazionali);
- avvicinare i percorsi formativi alle esigenze del mondo del lavoro;
- effettuare valutazioni di efficacia dei percorsi formativi;
- condividere attività culturali (seminari, conferenze) e riguardanti il percorso formativo dello studente (Open Day e attività di tirocinio).
Coordina il Comitato d’indirizzo il Presidente del CdS.
Le organizzazioni rappresentative che partecipano ai lavori del Comitato d’indirizzo sono:
- Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili (ODCEC) - Bergamo
- Società di revisione KPMG
- Società di revisione Deloitte
- Società di revisione Ernst & Young (EY)
- Confindustria Bergamo
- Banca Popolare di Milano